LA CURA DELLA CONFEZIONE ARTIGIANALE
“Ogni abito è il risultato di 200 operazioni.”
Nella nostra sartoria la lavorazione di abiti, cappotti e camicie si svolge ancora con tecniche artigianali.
Grazie alle accurate misure rilevate sul cliente, i nostri tecnici creano il “cartamodello” personalizzato, il quale servirà come base di vestibilità per i successivi abiti.
Perciò il cliente, se non cambia taglia, potrà in seguito ordinare altri abiti scegliendo solo il tessuto, evitando così ulteriori prove.
Utilizzando il cartamodello i nostri sarti tagliano il tessuto e creano l’anima maschia della giacca: la tela, composta da un impasto di crine di cavallo, cotone e cammello, determina insieme robustezza e morbidezza.
Quindi viene valutata la tensione strutturale dell’abito e terminata la confezione con una minuziosa cura dei dettagli, delle fodere e dei bottoni.
La manualità artigianale
Dettaglio di un taschino
Particolari di lavorazione
La personalizzazione
Particolari di lavorazione
La cura del Made in Italy
Particolari di lavorazione
Cartamodelli
Lavorazione sartoriale
Costruzione di un vestito
Lavorazione sartoriale
Cartamodello su misura
Lavorazione sartoriale
Le mani esperte
Lavorazione sartoriale
Particolari nascosti
Particolari di lavorazione
L’essenza dei colori
Lavorazione sartoriale
Esperienza in un gesto
Lavorazione sartoriale
